Lana di vetro

Lana di vetro

Descrizione Generale

La lana di vetro da insufflaggio è un materiale isolante composto principalmente da fibre di vetro riciclato. Viene utilizzata per l'isolamento termico e acustico di edifici, applicata tramite insufflaggio in intercapedini murarie, sottotetti e pavimenti. La lana di vetro è apprezzata per le sue eccellenti proprietà isolanti, la resistenza al fuoco e la facilità di installazione.

Caratteristiche Tecniche

  • Materiale di Base: Fibre di vetro riciclato

  • Trattamenti: Resine e leganti per mantenere la coesione delle fibre

  • Densità: Generalmente varia tra 12-25 kg/m³

  • Conduttività Termica: Circa 0,032-0,040 W/m·K

  • Classe di Reazione al Fuoco: A1 (non combustibile)

Proprietà

  • Isolamento Termico: Elevata capacità di isolamento termico, contribuendo a mantenere costanti le temperature interne degli edifici.

  • Isolamento Acustico: Ottime proprietà fonoassorbenti, ideale per ridurre i rumori esterni e migliorare il comfort acustico interno.

  • Resistenza al Fuoco: Non combustibile e resistente alle alte temperature, contribuendo alla sicurezza dell'edificio.

  • Durabilità: Resistente all'umidità, alla muffa e ai parassiti, con una lunga durata nel tempo.

Vantaggi

  • Efficienza Isolante: Prestazioni eccellenti sia dal punto di vista termico che acustico.

  • Sicurezza: Non combustibile e sicura in caso di incendio.

  • Versatilità: Adatta per l'isolamento di pareti, sottotetti, pavimenti e cavità di difficile accesso.

  • Sostenibilità Ambientale: Realizzata con vetro riciclato, riducendo l'impatto ambientale.

  • Facilità di Installazione: Applicazione rapida e semplice tramite insufflaggio, che consente di raggiungere anche gli spazi più nascosti.

Applicazioni Tipiche

  • Intercapedini Murarie: Insufflata nelle cavità delle pareti per migliorare l'isolamento termico e acustico.

  • Sottotetti: Utilizzata per isolare sottotetti non abitabili, riducendo le dispersioni di calore.

  • Pavimenti: Applicata anche per l'isolamento dei pavimenti, soprattutto in strutture lignee.

Procedura di Installazione

  • Valutazione e Preparazione: Valutazione delle aree da isolare e preparazione delle superfici.

  • Foratura: Creazione di fori di accesso nelle pareti o nei pavimenti.

  • Insufflaggio: Utilizzo di macchinari specifici per insufflare la lana di vetro nelle cavità.

  • Sigillatura: Chiusura dei fori di accesso e verifica dell'uniformità dell'isolamento.

Considerazioni Finali

La lana di vetro da insufflaggio è una soluzione isolante altamente efficiente e versatile, ideale per migliorare il comfort termico e acustico degli edifici. La sua resistenza al fuoco e la facilità di installazione la rendono una scelta popolare sia in ambito residenziale che commerciale. Tuttavia, è importante adottare adeguate precauzioni durante l'installazione per evitare irritazioni da contatto con le fibre.

Scheda di approfondimento
Scheda di approfondimento
Scheda di approfondimento
Scheda di approfondimento
Compila il form sottostante e sarai ricontattato telefonicamente per ricevere un preventivo

Lavoriamo solo in Sicilia, in quale provincia si trova il tuo immobile?

In quale comune?

In quale condizione si trova il tuo immobile?

Cosa vuoi isolare?

Quando vuoi iniziare i lavori?

Inserisci le informazioni richieste di seguito, le useremo per contattarti ed inviarti il preventivo richiesto.